🎾📡 Tennis Radar #17

16.08.25 | BREVE MA INTENSA

BREVE MA INTENSA

Weekend di Ferragosto, Bibione, 35 gradi.

Il mare chiama, ma da vero stoico sono qui a scrivere per raccontarti e riassumere cos’è successo questa settimana nel mondo del tennis.

Ti anticipo però che sarà una lettura condensata, giusto lo stretto necessario per poi tornare in spiaggia — o dovunque tu sia — e poter fare lo splendido con gli amici.
Anche la rubrica “letture consigliate” va in pausa per oggi, torneremo a regime a partire dalla prossima settimana, con l’inizio dell’ultimo slam dell’anno.

Iniziamo con la cosa più importante: AUGURI JANNIK! 🎂🥳

Il nostro numero 1 oggi compie 24 anni e come regalo la sua compagna di doppio misto agli Us Open, Emma Navarro, ha deciso di dare forfait e lasciarlo da solo🥲

Ora Sinner ha un giorno per cercare di trovare una nuova compagna, ma di base questo torneo/esibizione sta prendendo una brutta piega e soprattutto sta perdendo di credibilità.
Infatti anche altre coppie si sono sfaldate, la situazione è questa:

La situazione attuale delle coppie del doppio misto agli Us Open.

Ti ricordo che si giocherà martedì 19 e mercoledì 20.
Sono estremamente curioso di capire se sarà un successo o meno.

Per quanto riguarda il tennis vero, quello che conta, siamo agli sgoccioli di Cincinnati.
Oggi si giocano le semifinali maschili, domani quelle femminili e lunedì entrambe le finali.

Da lunedì inoltre inizieranno anche le qualificazioni per gli Us Open che andranno avanti fino a giovedì, poi ci saranno un paio di tornei per tutti quei giocatori che vogliono prendere un po’ di slancio in vista dello slam nella grande mela, tipo Tsitsipas che ha accettato una wild card a Winston-Salem.

Lo US Open inizierà domenica 24, ma per quello come anticipato in apertura ci aggiorniamo direttamente nella prossima newsletter così da avere anche più chiaro il quadro dei qualificati e il tabellone sorteggiato.

Tornando a Cincy, nel tabellone maschile le due semifinali si giocheranno oggi e sono: Sinner - Atmane e Zverev - Alcaraz.
Se la sorpresa della scorsa settimana era Victoria Mboko a questo giro a prendere tutte le attenzioni della stampa è stato Terence Atmane: francese classe 2002 che, partendo dalle qualificazioni, è giunto in semi battendo gente del calibro di Rune, Fritz, Fonseca, Cobolli.
Con questa cavalcata si è garantito la top100, è virtualmente al numero 69 del ranking e non ha nulla da perdere.
Sfiderà il numero 1 alle 21:00 italiane.

La seconda semifinale invece è ancora una volta tra Zverev e Alcaraz, ma ovviamente tutti noi appassionati siamo solo in attesa dell’ennesimo Sincaraz in finale.
Ci basta una notte per capire se saremo accontentati.

Nel tabellone femminile invece si affronteranno in semifinale Swiatek - Rybakina e Kudermetova - Paolini.

Giocheranno domenica e mi aspetto due match equilibrati.

Una menzione d’onore a Jas che questa notte è riuscita a battere in rimonta una fallosa Coco Gauff per 2-6 6-4 6-3 e ora si regala una bella occasione per raggiungere la finale, sfiderà Kudermetova che è tutto fuorché imbattibile.

Sarebbe fantastico avere due italiani in gioco lunedì.
Dita incrociate🤞

Fuori dal campo da tennis invece sono successe un pò di cose interessanti, ma solo di due bisogna obbligatoriamente parlare:

La prima è che hanno revocato la sospensione a Stefano Vukov, ex — attuale a questo punto — coach di Rybakina. Era stato sospeso in via preventiva l’autunno scorso, con la conferma definitiva a fine gennaio di quest’anno.
Di questa storia non si è mai capito molto, non si capiva da dove e da chi le informazioni erano state prese, sembrava che tutto si basasse su molti sentiti dire e molti dialoghi durante le partite o gli allenamenti tra Elena e il coach.
Anche la WTA non ha mai rivelato i dettagli e pure ora ha deciso di proseguire su quella linea limitandosi ad un “Sebbene i dettagli del caso rimangano riservati, possiamo confermare che il signor Vukov è idoneo a ricevere accrediti per gli eventi WTA. Non rilasceremo ulteriori commenti“.

Chissà se la realtà dei fatti verrà mai resa pubblica, nel frattempo appunto Rybakina domani giocherà contro Swiatek e una vittoria potrebbe già far parlare maggiormente della questione.

La seconda è che Roger Federer tornerà in campo il 10 ottobre a Shangai, per un doppio d’esibizione tra celebrità.

Chiudiamo con le pillole di notizie settimanali:


Badosa rinuncia ufficialmente anche agli Us Open, lo stesso vale per Dimitrov.

E purtroppo anche Matteo Berrettini dice no allo slam newyorchese.

Hanno dato una wildcard a Venus Williams, sarà la sua 25esima presenza a New York.
Gli altri inviti li trovi qui.

Il 7 agosto è nato Miquel Nadal, il secondogenito di Rafa e Maria Francisca.

In un challenger, Rosenkranz è stato squalificato per essersi fatto la doccia.

Monica Seles ha la miastenia gravis.

📺🍿 COSA VEDERE OGGI?

Sabato 16/08:
Sinner - Atmane ore 21:00

Domenica 17/08:
Zverev - Alcaraz ore 00:00
Kudermetova - Paolini ore TBA
Rybakina - Swiatek ore TBA

Lunedì 18/08:
A partire dalle ore 21:00
Finale ATP Cincinnati
Finale WTA Cincinnati

Se Tennis Radar ti sta piacendo e vuoi aiutarmi a raggiungere sempre più persone, inoltra questa mail😉

Se ti hanno inoltrato questa mail e non vuoi perderti la prossima puntata

Se invece vuoi segnalarmi una notizia, hai proposte, consigli per migliorare, o vuoi semplicemente contattarmi, scrivimi:
[email protected]

Ok basta così, per oggi è tutto.
Ci sentiamo sabato prossimo!