🎾 📡 Tennis Radar #26

19.10.25 | SINNER RE DI RIYADH, MA IL VERO EROE È UN ALTRO...

SINNER RE DI RIYADH, MA IL VERO EROE È UN ALTRO…

Buonasera, pronto per il nostro consueto recap settimanale?
Per questa settimana ho optato per un’inedita pubblicazione di domenica sera: i tornei si sono conclusi, io — e spero pure tu — mi sono goduto il weekend, ed ora possiamo tirare le somme a palle… anzi palline, ferme.

Direi di partire agganciandomi alla finale di Shanghai del weekend scorso; da sognatore avevo una speranza: Valentin Vacherot vincitore del 1000. Le mie preghiere sono state accolte:

VALENTIN VACHEROT HA VINTO IL 1000 DI SHANGHAI!

Valentin Vacherot ed il trofeo, e la settimana, più importante della sua vita.

Una cavalcata incredibile per lui, uno di quei risultati che ci ricordano perché amiamo questo sport.

Giustamente, essendo già passata una settimana saprai già tutto su di lui e su Arthur Rinderknech, ma io comunque ti voglio lasciare, nella sezione delle "LETTURE CONSIGLIATE" in basso, un articolo di Giri Nathan per The Second Serve che scava a fondo nella loro "questione di famiglia".

È il tipo di storia "laterale" per cui Tennis Radar vive.
Non perdertela.

SEI RE, UN SOLO VINCITORE (E CHI POTEVA ESSERE?) 🇮🇹🏆
Un altro tema che va affrontato e che avevo anticipato sempre settimana scorsa è l’esibizione a Riyadh, in Arabia Saudita: il Six Kings Slam.
Si è concluso, ha vinto Jannik Sinner e come l’anno scorso lo ha fatto sconfiggendo Carlos Alcaraz in finale.
Prima aveva battuto nettamente Djokovic in semi e Tsitsipas ai quarti.
Alcaraz invece era partito direttamente dalle semifinali (così come Djokovic) e quindi ha dovuto sconfiggere solo Fritz — che aveva battuto Zverev il giorno prima.

Certo, parliamo di un'esibizione, ma Jannik è sembrato decisamente in palla!
Sarà per la voglia di competere, o per il montepremi? 😬
In ogni caso ggwp (‘good game, well played’ un termine che si usa spesso nei videogiochi per complimentarsi).

Du spicci…

In ogni caso il vero eroe della Six Kings Slam non è Sinner, ma Zverev.
Il tedesco — perdendo in appena meno di un’ora di gioco — si è portato a casa 1,5 milioni di dollari.
424$ al secondo.
ggwp anche per te, Sascha.

I VERDETTI DELLA SETTIMANA 🌏🏆
Torniamo ora al tennis che conta, quello valevole per le classifiche e per i record, passando in rassegna i vincitori della settimana:

  • ATP 250 Stoccolma: Casper Ruud 🏆

  • ATP 250 Almaty: Daniil Medvedev 🏆

  • ATP 250 Bruxelles: Felix Auger-Aliassime 🏆

  • WTA 250 Osaka: Leylah Fernandez 🏆

  • WTA 500 Ningbo: Elena Rybakina 🏆

Vittorie importanti sia a livello maschile che femminile, perché tengono aperte le chance di qualificazione alle Finals.


Ruud, Medvedev ed Aliassime oltre a guadagnare punti preziosi possono prendere lo slancio per fare bene nell’ultimo 1000 della stagione a Parigi tra un paio di settimane e la verità è che la gara è ancora apertissima per tutti dato che ci sono ancora parecchi punti in ballo.

Ad oggi, difatti, gli unici certi della qualificazione sono Sinner, Alcaraz e Djokovic — che tra l’altro si è qualificato per la 18esima stagione, eguagliando il record di Roger Federer.
Numeri pazzeschi per giocatori altrettanto pazzeschi!

Lato WTA invece la situazione è più semplice, questa in arrivo sarà l’ultima settimana valevole ai fini della race per la qualificazione alle WTA Finals e le partecipanti sono praticamente già tutte decise:

Le giocatrici che si stanno giocando l’accesso alle WTA Finals.

Anche se non è evidenziato nello screen, Jasmine Paolini ha la certezza matematica di essersi qualificata, perché Mirra Andreeva non risulta iscritta a nessun torneo della prossima settimana e di conseguenza non ha modo di scavalcare Jas.
A questo punto l’italiana parteciperà sia in singolo che in doppio alle WTA Finals.
Tanta, tantissima roba!

La sfida invece è tutt’ora aperta per decidere a chi spetterà l’ultimo spot: Andreeva o Rybakina?
Sarà tutto nelle mani di Rybakina che dovrà vincere — letteralmente — sul campo per qualificarsi.
Infatti è richiesta almeno una sua semifinale a Tokyo per scavalcare Mirra Andreeva, altrimenti sarebbe la stessa Mirra ad andare a Riyadh.

Oppure ci stiamo facendo tanti bei castelli di carta e poi la prossima settimana Madison Keys, che non gioca dalla sconfitta al primo turno degli Us Open del 25 agosto, annuncia il forfait assicurando la qualificazione sia ad Andreeva, sia a Rybakina 😃

I PROSSIMI APPUNTAMENTI ⏭️🌍
Prima di lasciarti alle pillole di notizie, ed all’articolo che consiglio di leggere, chiudo facendo un cenno ai tornei che inizieranno domani.
In realtà le qualificazioni sono già iniziate, magari tra quei giocatori ci sarà il prossimo Valentin Vacherot?

Battute a parte, questa settimana si entra nel vivo della stagione indoor con due ATP 500 storici e pieni di fascino: Vienna e Basilea.

Il circuito WTA invece farà tappa a Guangzhou (250) e Tokyo (500).

La foto della settimana, “not too bad”.

Pillole di notizie settimanali:


Stagione finita per Emma Raducanu, si unisce alle parecchie giocatrici e giocatori che hanno interrotto la stagione anzitempo.

Discorso simile per Irina Camelia Begu, che ha annunciato una pausa (non gioca da luglio).

L’ex giocatrice Kim Clijsters si è rotta il tendine d’Achille durante un’esibizione in Lussemburgo.

Anche Holger Rune ha subito lo stesso infortunio in semifinale a Stoccolma contro Humbert; Holger sarà obbligato a stare fuori dal tour per parecchi mesi.

L’ITF cambia nome: dal 1º gennaio 2026 sarà World Tennis.

Diego Schwartzman si è sposato con la storica fidanzata Eugenia De Martino.

📰🤓 LETTURE CONSIGLIATE

FAMILY AFFAIR - A CAREER ALTERING RUN IN SHANGHAI FOR COUSINS VALENTIN VACHEROT AND ARTHUR RINDERKNECH

Tutti abbiamo ancora negli occhi la cavalcata pazzesca di Valentin Vacherot, l'outsider che ha fatto sognare. Ma il retroscena che forse ti è sfuggito è la parte migliore, quella che ci esalta. C'entra suo cugino, Arthur Rinderknech, e un legame che rende questa impresa ancora più speciale. Questo articolo scava a fondo in questa 'family affair' e nel percorso — per nulla scontato — di Valentin. Tennis 'laterale' come piace a noi.

fonte: THE SECOND SERVE

Se Tennis Radar ti sta piacendo e vuoi aiutarmi a raggiungere sempre più persone, inoltra questa mail😉

Se ti hanno inoltrato questa mail e non vuoi perderti la prossima puntata

Se invece vuoi segnalarmi una notizia, hai proposte, consigli per migliorare, o vuoi semplicemente contattarmi, scrivimi:
[email protected]

Per oggi è tutto,
Ci sentiamo sabato prossimo!