- Tennis Radar
- Posts
- 🎾📡 - Vol. 4
🎾📡 - Vol. 4
17.05.25 | ROMA CAPUT MATCH

ROMA CAPUT MATCH
Sincero, dopo la vittoria schiacciante di Sinner contro Ruud avresti mai pensato che solo il giorno dopo lo stesso Sinner potesse perdere il primo set contro Paul in quel modo?
Questa è la dimostrazione che nel tennis anche ai migliori capita una giornata (o un momento) no, ma forse ogni volta che veniamo sorpresi in positivo poi ci aspettiamo sempre di più ed alziamo l’asticella delle aspettative. Non voglio immaginare quali sarebbero stati i titoli dei giornali se la partita di ieri Sinner l’avesse persa. E invece no.
Parlo di questo ed altro nel nuovo volume di Tennis Radar, ma prima ti ricordo di fare i seguenti step per evitare che questa e le successive mail ti vadano nello spam:
1. Con gmail sposta questa mail nella tab “principale”.
2. Aggiungi l'indirizzo [email protected] ai tuoi contatti di posta.
3. Se questo messaggio è finito in spam, segnalalo come “non spam”.
Ok, siamo giunti alla conclusione di questi Internazionali BNL d’Italia 2025, oggi, alle 17, si gioca la finale femminile e domani, alla stessa ora si gioca quella maschile. In più sempre domenica, ma alle 12, va in scena la finale di doppio femminile.
In tutte e 3 avremo almeno un italiano: Paolini, Sinner e Errani/Paolini.
Che bello.
Ma quali sono le cose più interessanti accadute in questa seconda settimana romana?
Beh parecchie, e ci sono stati anche svariati big match. D’altronde ne parlavamo ultimamente che il problema principale dei 1000 sulle due settimane è proprio la carenza di belle partite nei primi 4-5 giorni.
Con ordine: Sinner ha giocato ed ha vinto, allora hanno iniziato a dire che però si vedeva che era arrugginito. Quindi ha vinto anche il secondo match, e poi il terzo.
A quel punto avrebbe incontrato Ruud che era considerato un vero test, con Casper che prima della partita dice qualcosa tipo “la terra è casa mia, sarà una battaglia”. Jannik allora va dal papa a farsi benedire e TAC. Rulla Ruud rifilandogli un bagel ed un filoncino (6-0 6-1) con una prestazione perfetta.
Ci si aspettava che facesse lo stesso ieri con Tommy Paul ed invece ci ha fatto spaventare, ma poi ha riunito il suo gioco e l’ha rimontata regalando un bagel anche all’americano. A questo punto la società che gestisce gli interessi di Jannik sta valutando l’apertura di un panificio, per fare concorrenza a quella di Iga Swiatek.
Insomma Sinner è arrivato in finale e dall’altra parte incontrerà chi speravamo come amanti del tennis, ma non chi speravamo come italiani: Carlos Alcaraz.
Diciamocelo, dopo aver visto il livello delle ultime settimane di Musetti — ed anche come ha ribaltato il set ormai perso con Zverev ai quarti — un pò tutti facevamo il tifo per vedere una finale tutta italiana, ma Carlitos ha detto no.
D’altronde lo diceva che la presenza del nostro numero 1 lo avrebbe spronato a dare il meglio di sé.
Detto fatto. Così, de botto.
Jasmine Paolini invece ha avuto un bel percorso, ha vinto delle belle partite, su tutte quella contro Shnaider dove si è trovata sotto 6-7 0-4 per poi ribaltare e vincere 6-7 6-4 6-2.
Oggi troverà dall’altra parte della rete un’altra giocatrice in formissima: Coco Gauff, che arriva nuovamente in finale dopo Madrid.
Vittoria contro Mirra Andreeva ai quarti e contro Zheng in semi in una partita di più di 3 ore e mezza, ricca di pathos, condita da 2 tiebreak (entrambi vinti), 16 doppi falli e parecchi errori.
Ma alla fine non importa come, l’importante è vincere, no?
Altre cose successe a Roma:
In Tsitispas - Fils il greco avanti di set colpisce al corpo il francese, che poi carica il pubblico e ribalta la partita vincendo l’incontro. Tsitsi a questo punto rosica e si lamenta del comportamento di Fils, che a detta sua non doveva chiamare il pubblico a sé perchè la pallata non era volontaria. Le motivazioni? Boh, le sa solo lui (qui il siparietto).
Tra l’altro Tsitsipas è lo stesso che a Barcellona 2022 cercò di decapitare Alcaraz, di cosa stiamo parlando dai, su…
Berrettini si è ritirato ai sedicesimi contro Ruud, ancora per gli stessi problemi addominali, purtroppo.
C’è stato l’incontro tra Jannik Sinner, Angelo Binaghi e Papa Leone XIV. Ed ora il papa è un tesserato FITP, vamos!
Menzione per i grandi ritorni: nonostante tutte e tre si siano fermate agli ottavi fa piacere rivedere Andreescu, Raducanu e Osaka tornare a giocare un bel tennis.
Dell’ultima ne abbiamo già parlato settimana scorsa, per le altre due speriamo sia la volta buona che smettano di infortunarsi, così da poter stare anche più tranquille mentalmente e tornare a farci divertire con un pò di bel tennis. Ricordiamoci che sono pur sempre delle vincitrici slam.
TEORICAMENTE, finalmente il campo centrale del Foro verrà coperto. Si dice entro il 2028. Il progetto sembra carino, speriamo.
Poi per via del pubblico italiano che disturba gli incontri e del discorso scommesse, dopo che numerosi giocatori si sono lamentati anche quest’anno, Paolo Lorenzi, direttore del torneo di Roma, ha annunciato che prenderanno provvedimenti, una sorta di daspo per gli spettatori, dicendo che “La FITP si assicurerà […] che le persone individuate come responsabili di attività di disturbo non abbiamo mai più occasione di rimettere piede in un impianto che ospiti una manifestazione federale“.
Tra il dire ed il fare c’è di mezzo il mare, però da qualche parte bisognerà pur iniziare.
Ok Roma Capitale, Roma centro del mondo, ma sono successe cose anche fuori dalla culla della (in)civiltà occidentale. Tipo:
Murray e Djokovic si sono separati, con Djoker che ha accettato una wildcard per il torneo di Ginevra che inizierà lunedì e pare si stia allenando con Boris Bosnjakovic.
Non ha ancora vinto un match su terra in questa stagione, sono necessari dei test prima del Roland Garros.
Mboko, 18enne canadese che è riuscita a strappare un set a Gauff al primo turno di Roma la settimana scorsa, è in finale al 125 di Parma. Giocherà oggi alle 14 contro Maiar Sherif.
Infine hanno annunciato le wildcard per il Roland Garros.
Premio alla carriera per Gasquet e Wawrinka, ma occhio anche a Efremova nelle qualificazioni. Piccolo prodigio di cui si sente parlare da almeno 6 anni. Ora ne ha 16, fai due conti.
📰🤓 LETTURE CONSIGLIATE
Questa settimana taglio il superfluo: solo due articoli, ma che ti svoltano la prospettiva.
Il primo ti fa guardare il Foro Italico con occhi diversi — e ti lascia una domanda in testa: chi lo frequenta oggi, lo sa davvero dove sta giocando?
Il secondo smonta, dati alla mano, il processo a Zverev come “peggior numero 2 della storia”.
Due letture, due piani diversi: uno culturale, l’altro tecnico. Entrambi necessari.
Dopo averli letti, ti verrà voglia di rivedere Roma. E forse pure Zverev.

A FORENSICS OF THE FORO ITALICO
Il Foro Italico non è solo uno sfondo suggestivo: è un monumento vivente alla retorica muscolare del fascismo. Gerald Marzorati ci accompagna tra statue e mosaici, svelando come l’estetica del potere sopravviva nel tennis moderno senza che (quasi) nessuno se ne accorga. Un pezzo brillante che spinge a guardare oltre il campo da gioco.
Ma chi frequenta oggi il Foro… lo sa davvero?
fonte: THE SECOND SERVE

ZVEREV PEGGIORE NUMERO 2 DELLA STORIA? PERCHÉ NON È COSÌ, E CHI HA FATTO DI PEGGIO. E DI MEGLIO
Dopo un periodo difficile, Alexander Zverev è stato etichettato come il “peggior numero 2 di sempre”. Ma è un valutazione equa? Questo articolo di Ubitennis analizza dati e confronti storici, dimostrando che ci sono stati numeri 2 con risultati inferiori.
Una lettura che sfida le percezioni comuni e invita a riflettere oltre le apparenze.
fonte: UBITENNIS
📸👌 FOTO DELLA SETTIMANA

Jannik ride con Papa Leone XIV dopo avergli detto che un italiano vince Roma ogni morte di papa.
No ok, forse non è andata esattamente così.
📺🍿 COSA VEDERE?
C’è poca selezione da fare, i match importanti e da vedere già li hai capiti:
Sabato 17/05:
Finale WTA 125 Parma: Sherif - Mboko ore 14
Finale WTA 1000 Roma: Gauff - Paolini ore 17
Domenica 18/05:
Finale Doppio WTA 1000 Roma: Errani/Paolini - Kudermetova/Mertens ore 12
Finale ATP 1000 Roma: Sinner - Alcaraz ore 17
Se Tennis Radar ti sta piacendo e vuoi aiutarmi a raggiungere sempre più persone, inoltra questa mail😉
Se ti hanno inoltrato questa mail e non vuoi perderti la prossima puntata
Se invece vuoi segnalarmi una notizia, hai proposte, consigli per migliorare, o vuoi semplicemente contattarmi, scrivimi:
[email protected]
Per oggi è tutto.
Ci sentiamo sabato prossimo, sempre più vicini al Roland Garros!
