- TENNIS RADAR
- Posts
- 🎾 📡 Tennis Radar #25
🎾 📡 Tennis Radar #25
11.10.25 | STAYIN’ ALIVE IN SHANGHAI
STAYIN’ ALIVE IN SHANGHAI
Chi lo avrebbe mai detto che sarebbe bastato in qualche modo sbarazzarsi di Alcaraz e Sinner per tornare ad appassionarsi di un torneo — senza sapere già in anticipo chi sarebbe arrivato in finale — e godendosi così ogni match inconsapevoli del vincitore?
Beh, probabilmente tutti.
E chi ha sfruttato meglio la situazione?Sicuramente loro due. Che bella storia, no?

i cugini — per davvero — Valentin Vacherot e Arthur Rinderknech.
Eh si, perché il monegasco Vacherot — che solo gli appassionati veri conoscevano per le sue annuali apparizioni al 1000 di Monte-Carlo — e il cugino francese Rinderknech — cugino per davvero, eh! — sono giunti in semifinale sconfiggendo rispettivamente gente come Bublik, Griekspoor, Rune e Zverev, Lehecka, Aliassime.
E udite udite Valentin Vacherot, numero 204 ATP prima dell’inizio del torneo, ha da poco sconfitto pure Novak Djokovic in semifinale e domani giocherà quindi la sua prima finale in un 1000, il tutto partendo dalle qualificazioni.
Da lunedì sarà sicuro di essere almeno numero 58, numero 40 in caso di vittoria!
Che storia incredibile!
E quanto sarebbe bello se Arthur Rinderknech vincesse l’altra semifinale contro Daniil Medvedev? Forse una delle poche volte in cui potrei tifare un francese — eccezion fatta per quando giocava la mia amata Caroline Garcia (a cui ho dedicato un articolo per il suo ritiro che puoi leggere cliccando qui).
Sincero, mi dispiacerebbe per Medvedev che ugualmente meriterebbe la vittoria dopo l’annata disastrosa, però sono un sognatore e una cosa unica come una finale tra cugini, entrambi bassi di ranking, sarebbe CLAMOROSA!
Qualunque sarà la finale, appuntamento a domani ore 10:30 italiane!
🚨🚨
La imagen de Djokovic VOMITANDO en pista hoy por las brutales condiciones de humedad y calor en Shanghai.
Increíble que tengamos que llegar a esto 😧
— José Morón (@jmgmoron)
7:22 PM • Oct 5, 2025
E sì, in queste due settimane si è parlato tanto, parecchio — forse troppo — delle condizioni estreme a Shanghai tra ritiri, crampi, giocatori che dopo 40 minuti di gioco sembra si siano fatti una doccia da quanto sono sudati, Novak che vomita in campo (video qui sopra), tifosi che svengono.
Ben 7 ritiri in nemmeno due settimane e svariati match conclusi con almeno uno dei giocatori in preda ai crampi. Pure Sinner è stato vittima della situazione e, proprio dopo il suo ritiro, pare che l’ATP si sia svegliata e stia valutando di prendere delle decisioni per agevolare il benessere dei giocatori e dei tifosi. Alla buon’ora!
Un po’ come in Italia, dove trasformano gli incroci pericolosi in rotonde solo dopo che c’è stato un morto… Tutto il mondo è paese, insomma.
In ogni caso, se vuoi approfondire, clicca qui per leggere un’ottima sintesi di Ubitennis che fa il punto della situazione tra precedenti, regole, possibili alternative.
Rimaniamo sempre in Cina e andiamo a Wuhan, dove sta per concludersi l’ultimo WTA1000 stagionale.
Jasmine Paolini ha espresso un ottimo tennis tutta la settimana, con il suo apice raggiunto duranti i quarti di finale dove — dopo 7 sconfitte consecutive — è riuscita finalmente a battere Iga Swiatek. E lo ha fatto pure nettamente, con un sonoro 6-1 6-2.
La sua corsa però si è fermata poco fa dopo aver perso la semifinale contro Coco Gauff, ma in ogni caso rimane un ottimo torneo per Jasmine che guadagna così punti importantissimi per qualificarsi alle WTA Finals del mese prossimo.
Un doveroso ringraziamento anche alla bielorussa Sabalenka che ai quarti ha sconfitto Rybakina, la principale rivale dell’italiana per Riyadh.
Aryna Sabalenka giocherà oggi la semifinale contro Pegula, e dovesse vincere potrebbe portare la sua streak di vittorie a Wuhan a 21-0 e potrebbe giocarsi il match valevole per il quarto titolo consecutivo (2018, 2019, 2024, 2025?) nella metropoli cinese.
Anche qui, sarebbe CLAMOROSO!

Aryna e compagno e Novak e moglie.
Per quanto riguarda la prossima settimana invece — come anticipato nella scorsa newsletter — non ci saranno grossi tornei (solo un 500 wta, il resto tutti 250) ne grossi movimenti, si attende solo il Six Kings Slam.
L’esibizione sarà visibile in esclusiva su Netflix dal 15 al 18 ottobre.
Il giorno venerdì 17 non si giocherà, ma non perché gli organizzatori sono superstiziosi e pensano che porti sfiga, ma per aggirare una regola ATP che indica come torneo tutte le competizioni che si giocano per almeno 3 giorni consecutivi.
Con questo giorno di pausa si aggira tutto ed ecco che va in scena un’esibizione dove con 3 vittorie ci si porta a casa oltre 6 milioni di dollari.
NOT TO BAD.

Sinner esordirà mercoledì alle 18:30 italiane contro Tsitsipas, che ancora devo capire che ci fa lì… probabilmente non lo sa nemmeno lui.
Pillole di notizie settimanali:
Albert Ramos Viñolas si è ritirato.
Durante le ATP Finals verrà svelato il nuovo logo personale di Carlos Alcaraz, in collaborazione con Nike.
Fa lo stesso Frances Tiafoe. Sinceramente non ricordo così tanti giocatori di rilievo fermarsi anzitempo, che stia cambiando qualcosa?
Prima dell’Australian Open 2026 andrà in scena il “Million Dollar 1 Point Slam”.
📺🍿 COSA VEDERE DOMANI?
Domenica 12/10:
Finale ATP Shanghai ore 10:30
Finale WTA Wuhan ore 11:00
Se Tennis Radar ti sta piacendo e vuoi aiutarmi a raggiungere sempre più persone, inoltra questa mail😉
Se ti hanno inoltrato questa mail e non vuoi perderti la prossima puntata
Se invece vuoi segnalarmi una notizia, hai proposte, consigli per migliorare, o vuoi semplicemente contattarmi, scrivimi:
[email protected]
Per oggi è tutto, mi scuso per eventuali refusi o errori di formattazioni ma ho gestito l’intera scrittura dal telefono… è stato un inferno, mai più! 😆
Dai, ci sentiamo sabato prossimo!
